Cascade: verso una soluzione sostenibile

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

Con l’incarico di un consiglio di amministrazione competente in grado di valutare oggettivamente la situazione e creare le basi per ripartire, il commissario del Comune di Campo Tures, Alfred Valentin si impegna a salvare la piscina Cascade, sottolineando il ruolo sociale della struttura.

La piscina ha passato tempi difficili fino alla sua improvvisa chiusura nel novembre 2022. L’impianto dal grande valore architettonico in posizione centrale, dotato di reparto wellness, bar e ristorante ha polarizzato fin dagli inizi. I costi troppo alti erano sempre oggetto di discussione sia a livello politico che tra la popolazione. Questa discussione sarà ora proseguita in modo oggettivo.


Partendo dal fatto indiscusso che la piscina con sauna e spazio esterno riveste un ruolo importante per le famiglie, lo sport scolastico, il turismo e ha anche una notevole funzione sociale, il commissario Alfred Valentin ha nominato il consiglio di amministrazione nelle persone di Beate Auer, Konrad Engl e Othmar Zimmerhofer, che rappresentano i diversi gruppi di interesse.
Il consiglio è presieduto dall’ingegnere Konrad Engl, amministratore delegato dell’ARA Pusteria SpA che gestisce i cinque impianti di depurazione all’avanguardia della Val Pusteria. Il know how tecnico di Engl sarà utile soprattutto per l’efficientamento energetico della piscina. “Sono onorato di poter contribuire, con la mia esperienza dirigenziale, a salvare la piscina del comune in cui ho passato la mia infanzia. Darò il mio meglio”, assicura Engl. La vicepresidente Beate Auer, insegnante alla scuola media di Campo Tures, ex assessora comunale e impegnata nel volontariato invece potrà valutare l’importanza della Cascade per le famiglie, le scuole ed il settore sociale: “Sono convinta che la Cascade sia di grande valore per tutti noi. I requisiti necessari per il buon funzionamento sono però condizioni quadro favorevoli ed offerte a misura di famiglia”, sottolinea Auer.
Il noto albergatore Othmar Zimmerhofer di Luttago è stato convocato nel consiglio su proposta dell’associazione turistica. Zimmerhofer, da sempre un sostenitore della Cascade, dice: “La piscina Cascade è una struttura molto attraente dal punto di vista architettonico. Dovrebbe essere resa nuovamente accessibile per la popolazione locale ed i turisti con tutta la sua gamma di offerte, proprio perché abbiamo bisogno di una struttura del genere. A tal fine cercheremo delle soluzioni sperando di arrivare a un buon punto.” Zimmerhofer è tuttora convinto della notevole importanza turistica della piscina e si occuperà di possibili forme di cooperazione.

Soluzione sostenibile, non rapida
Il commissario Valentin confida nella grande competenza dei membri del consiglio di amministrazione e li ringrazia per la disponibilità di collaborare nonostante i tempi difficili. Si augura di trovare insieme una soluzione sostenibile per la Cascade, per cui ci vorrà del tempo. Non è quindi realistico sperare nella prossima riapertura della struttura. Tuttavia si valuta la possibilità di riaprire prima possibile il reparto sauna.
Il consiglio di amministrazione elaborerà un’analisi dettagliata della situazione, dei costi-benefici e proporrà nuove forma di gestione e di cooperazione. La relazione finale fungerà da base per le successive decisioni del nuovo consiglio comunale e del sindaco o della sindaca. Il mandato dei membri del consiglio di amministrazione decadrà con l’elezione del nuovo consiglio comunale.    

Consiglio d'amministrazione

16/01/2023